Le rotture sentimentali non sono mai facili. Che sia stato tu a decidere di chiudere la relazione o a subire la decisione, il percorso per lasciarsi alle spalle una storia d’amore può essere lungo e complesso. Spesso ci diciamo che “tutto va bene”, ma dentro di noi potrebbe esserci ancora una parte che non ha fatto pace con il passato.
Come capire se hai davvero superato la rottura? Ecco alcuni segnali che possono indicare che c’è ancora del lavoro emotivo da fare.
1. Spiare i social
Non è raro sentirsi attratti dal controllare il profilo Instagram o Facebook del proprio ex per vedere cosa sta facendo, con chi sta uscendo o se sembra felice. Tuttavia, se questo comportamento diventa una routine, è un chiaro segnale che sei ancora legato alla relazione. Lasciar andare significa anche smettere di alimentare la curiosità.
Suggerimento: Prova a disattivare le notifiche legate al tuo ex o, se necessario, a fare un “unfollow” temporaneo. Un digital detox emozionale potrebbe portarti a stare meglio.
2. Parlare di lui/lei troppo spesso
Ti ritrovi a citare l’ex in ogni conversazione, anche se non c’entra nulla? Potrebbe essere un modo per mantenere vivo il legame, anche inconsciamente. Questo comportamento è spesso legato a una mancanza di accettazione della rottura.
Suggerimento: Cerca di prestare attenzione a quando lo nomini e domandati se è davvero rilevante all’interno del discorso. Allenati a spostare l’attenzione su argomenti che ti coinvolgono oggi.
3. Evitare luoghi o persone che ti ricordano la relazione
Se cambi strada per non passare davanti al ristorante dove andavate sempre, o eviti amici comuni per paura che possano nominare il tuo ex, potresti non aver ancora elaborato completamente la fine della relazione.
Suggerimento: Affronta questi luoghi o situazioni gradualmente, senza forzarti. Pianifica di tornarci con qualcuno che ti fa sentire a tuo agio.
4. Idealizzare il passato
Ti concentri solo sui momenti belli della relazione, dimenticando i motivi per cui è finita? Questo atteggiamento ti impedisce di vedere la situazione per quello che era realmente e di accettare che la rottura è stata necessaria.
Suggerimento: Fai una lista sincera di ciò che funzionava e di ciò che non funzionava nella relazione. Questo esercizio ti aiuterà a mettere le cose in prospettiva.
5. Confrontare ogni nuova persona con l’ex
Hai difficoltà a lasciarti andare in nuove relazioni perché continui a fare paragoni? Questo potrebbe essere un segnale che stai ancora vivendo nel passato.
Suggerimento: Ricorda che ogni persona è unica. Cerca di conoscere qualcuno per quello che è, senza sovrapporre l’immagine dell’ex. In altre parole, cerca di accogliere le nuove esperienze con fiducia.
6. Sperare in un ritorno
Se ti sorprendi a fantasticare su una riconciliazione o a cercare segnali che il tuo ex possa tornare da te, è probabile che non hai ancora accettato la fine della relazione.
Suggerimento: Lavora sull’accettazione attraverso il journaling o parlandone con un coach o uno psicologo. È normale sperare inizialmente, ma è fondamentale riconoscere quando è il momento di andare avanti.
Conclusione
Superare una rottura non è un processo lineare. Ci saranno giorni buoni e altri più difficili, ma l’importante è non perdere di vista te stesso e il tuo benessere. Se ti riconosci in uno o più dei segnali sopra descritti, sappi che non sei solo. Con il giusto supporto e il tempo necessario, riuscirai a voltare pagina e a prepararti per un futuro più sereno.
Se vuoi approfondire il tema o hai bisogno di un aiuto concreto per affrontare la fine di una relazione, visita il nostro sito Resilia e scopri i percorsi che possiamo offrirti.